Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah offre, a partire da ottobre 2022, la possibilità di seguire fino a otto corsi online che approfondiscono pensiero, cultura e lingua ebraica. Tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all’insegnamento.
tutte le informaioni sul sito del MEIS
PRESENTAZIONE CORSI
- Pashut meod! È facile – Corso di ebraico moderno livello principianti – (docente: Assaf Kedem)
- Pashut meod! È facile – Corso di ebraico moderno livello intermedio (principianti plus – A2) – (docente: Luisa Basevi)
- Pashut meod! È facile – Corso di ebraico moderno livello avanzato – (docente: Assaf Kedem)
- Leggere il libro dei libri in originale si può! – Corso di ebraico biblico – (docente: Luisa Basevi)
- “Su un piede solo” Corso di introduzione alle feste e alla vita ebraica – (docente: Miriam Camerini)
- Beteavon! La Cucina ebraica italiana. Insieme davanti ai fornelli – (docente: Giulia Gallichi)
- “E mi faranno un Santuario…” La sinagoga. Storia e architettura del più caratteristico spazio ebraico – (docente: Andrea Morpurgo)
- “Ne parlerai stando in casa e andando per la via” Strade e sentieri del pensiero ebraico post-biblico e medievale. – (docente: Luciana Pepi)