Un invito ad agire, dopo i fatti di Halle
Le voci di Joi
-
Antisemitismo, vecchi stereotipi e nuove paure -
Le radici di noi ebrei laici Dialogo con Rosita Luzzati in occasione dei trent’anni di Shorashim -
Un anno senza Inge Feltrinelli Il 20 settembre dello scorso anno, Milano ha detto addio alla sua “regina dei libri”. -
Il messaggio dell’Ucei dopo l’insediamento del nuovo governo "Serve un’azione forte e incisiva a tutela dei valori fondamentali, con un approccio concreto sul tema dell’immigrazione, che vada dall’accoglienza (...) -
Lettera aperta all’Ucei Per i firmatari del documento, l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane deve astenersi da prese di posizione sulla formazione delle maggioranze (...) -
Shidduch 2.0: incontrarsi e scegliersi online Il mondo delle Jewish dating apps: la chiave per trovare il bashert, l'anima gemella, potrebbe trovarsi proprio lì -
Parola e identità Distinzione e identificazione dell'altro nell'uso della lingua -
Rabbi Barbara Aiello: il mio approccio alla conversione Un metodo che unisce tecnologia e tradizione: la prima rabbina donna d'Italia scrive per Joimag. E racconta che in Calabria... -
Tisha B’Av o dell’importanza di andare controtendenza Una lettura di questo digiuno per portare in primo piano il significato filosofico della distruzione del Primo e Secondo tempio